Pietra di Prun

UNA STORIA CHE INIZIA DA LONTANO E CHE UNISCE LA VITA PREISTORICA ALL’UOMO MODERNO.

I FOSSILI CI RACCONTANO STORIE LONTANE.

La Pietra di Prun, o Pietra della Lessinia, si forma subito dopo il periodo Giurassico, ovvero nel Cretaceo, caratterizzato dalla massima evoluzione degli animali preistorici: da qui la ricchezza di fossili nelle sue stratificazioni.

I suoi utilizzi nella storia dell’uomo hanno radici molto profonde, fino a molti secoli prima di Cristo. L’utilizzo maggiore negli scorsi millenni era concentrato nella costruzione di case, mura di fortificazione e di recinzione, pavimentazioni e tetti.

DAGLI ANTICHI ROMANI AD OGGI.

Nei secoli successivi venne utilizzata dall’Impero Romano, e dalla Repubblica di Venezia, la Serenissima, per le sue caratteristiche uniche. Oggi la ritroviamo infatti ad arricchire opere d’importanza mondiale come ad esempio la Basilica di San Marco a Venezia, la basilica di San Zeno Maggiore a Verona o il Battistero di Parma.

Ad oggi, per esempio, anche a Verona, città capoluogo del sito d’estrazione, moltissime delle pavimentazioni esterne ed interne di pregio del centro storico sono realizzate con la Pietra di Prun.

CARATTERISTICHE E PREGI.

La pietra di Prun o pietra della Lessinia, conosciuta e ricercata come “Prun Stone” o “Lessinia Stone” dal mercato estero, scientificamente detta anche Scaglia Veneta o scaglia rossa, è una pietra calcareo-marnosa, dotata di una buona resistenza alle intemperie, all’usura, all’attrito radente e all’urto, oltre che allo smog. È inoltre caratterizzata da una forte nervatura e da un’ottima flessibilità.

STRATI E COLORI DELLA PIETRA DI PRUN

Le colorazioni principali sono o rosee o biancastre, con variazioni cromatiche in base allo strato da cui viene estratta, ha sottili venature ed è spesso ricca di fossili, in particolare ammoniti, capaci di renderla ancora più unica e ricercata. Esistono 72 strati utilizzabili della Pietra di Prun, ognuno con le sue caratteristiche e con la sua identità.

strati pietra della lessinia
cava pietra di prun

LA PIETRA DI PRUN PIÙ PREGIATA DELLA LESSINIA VIENE ESTRATTA SUL MONTE LOFFA, DOVE BENEDETTI PIETRE HA LA PROPRIA SEDE E LE PROPRIE CAVE DA PIÙ DI QUATTRO GENERAZIONI.