Dalle nostre cave in Lessinia alle vostre case, le lavorazioni artigianali della Pietra di Prun attraverso tecnologie moderne con finiture esclusive.
Richiedi subito un preventivo gratuito, contattaci
Benedetti Pietre
Da quattro generazioni la famiglia Benedetti estrae direttamente la Pietra della Lessinia o di Prun da cave di sua proprietà sul Monte Loffa, zona esclusiva per la Pietra di Prun di maggior pregio di tutta la Lessinia. Dagli inizi del '900 conoscono la Pietra di Prun come una di famiglia.
1 pietra e 100 utilizzi
La Pietra di Prun è ottima sia per esterni che per interni: pavimenti, rivestimenti, scale, piani cucina ed elementi strutturali. Bocciardata, levigata, spacco di cava, rullata: le finiture e i racconti che si nascondono in questa pietra della Lessinia sono innumerevoli. Ottima per progetti residenziali, civili e urbani di qualsiasi tipo.

LA PIETRA CHE STAI CERCANDO TI STA ASPETTANDO
DA 100 MILIONI DI ANNI.
La Pietra di Prun
La Pietra di Prun, o Pietra della Lessinia, si forma nel periodo preistorico di massima evoluzione della fauna, subito dopo il Giurassico, nel Cretaceo. Per questo spesso al suo interno si trovano preziosi fossili, capaci di donare unicità e autenticità ai vostri ambienti.
Blog e novità sulla Pietra della Lessinia
Vi portiamo il nostro sapere e la nostra passione, per raccontare una storia che dura da milioni di anni a chi ha la curiosità di ascoltarla. Approfondimenti, caratteristiche, usi, lavorazioni innovative sulla pietra di Prun, dietro le quinte, consigli ed esempi pratici.

REALIZZIAMO DIPINTI A MANO SU PIETRA DI PRUN:
UN GESTO CHE APPARTIENE ALL'UOMO
FIN DALLA NOTTE DEI TEMPI.